![]() |
Anello da Mignolo in Oro Bianco con Diamanti e Rubini |
La moda è rinata soprattutto con la riscoperta dei vecchi anelli a sigillo ereditati dai nonni, che spesso venivano chiusi nel cassetto, ma che oggi invece vengono molto apprezzati e "rimessi a nuovo".
Principalmente quindi la riscoperta dell'anello da mignolo è stata legata alla restaurazione di vecchi anelli a sigillo, quasi sempre in oro giallo, con stemmi di famiglia o iniziali incise a mano.
Oggi la moda ha trovato la sua completa evoluzione portando l'anello da mignolo ad essere un vero Must per molte donne:
Nel 90% dei casi la richiesta è sempre per gioielli tradizionali come anelli solitario, trilogy, fedine a giro, fedine a 5 diamanti, bracciali tennis, ciondoli e orecchini punto luce con diamante, mentre solo un 10% circa la richiesta di gioielli "particolari" e fuori dal comune, come gli anelli con pietre preziose colorate come Zaffiri, Rubini e Smeraldi, o pavè di diamanti.
Questo 10% di richieste "differenti" vedeva solo un 0.1% di Clienti interessati all'anello da mignolo, davvero pochissimi.
Dal 2005 ad oggi (2016) abbiamo assistito ad un aumento crescente della richiesta, che ha portato gli anelli da mignolo a circa il 3-4% delle richieste.
Sembrerebbero dei piccoli numeri, ma se li confrontiamo con quelli passati l'aumento è sorprendente:
considerando 1000 clienti nel 2005, "solo" 1 ha o avrebbe scelto un anello da mignolo.
Se confrontiamo i Clienti attuali, esempio del 2015, su un esempio di 5000 Clienti, gli anelli da mignolo realizzati sarebbero circa 15-20, quindi passare da 1 anello da mignolo all'anno a 15-20 l'anno è davvero un'ascesa sorprendente!

Se la vostra dolce metà vi ha fatto notare che gli piacciono gli anelli da mignolo non dovete quindi aver paura di acquistarne uno.
Molti pensano che la richiesta sia molto insolita e "brutta" ma non è così.
Quindi evitate, a mio parere, di scegliere un gioiello classico per paura di sbagliare: l'anello da mignolo è si molto particolare, ma quando piace piace davvero tantissimo!
Certo se non avete indicazioni in merito meglio lasciar perdere, se non piace non viene poi indossato, ma se invece avete avuto dei "sentori" che possa piacere allora buttatevi, è sicuramente una scelta originale..
L'anello da mignolo che si può vedere in queste immagini è molto moderno: ha una testa tonda (in passato era molto più diffusa la forma ovale) è in oro bianco 18 karati e ha un fitto pavè di diamanti, diciamo molto differente da un classico sigillo di famiglia in Oro Giallo con uno stemma inciso a mano.
L'idea del pavè è venuta (almeno secondo noi) per lasciare un ampio spazio di "manovra" al Cliente:
già da questo anello di esempio con la lettera "A" di Rubini e il pavè di diamanti, si può benissimo immaginare quali e quante altre soluzioni siano possibili:

La lettera potrebbe essere sostituita da un simbolo, esempio un Cuore, una Stella, un simbolo particolare, anche esempio il simbolo dell'infinito ecc
Variando poi la colorazione del pavè abbiamo una scelta sostanzialmente infinita:
si può variare mettendo diamanti neri, zaffiri, rubini, smeraldi, diamanti Rosa, diamanti gialli, diamanti azzurri, tanzaniti ecc ecc
Insomma l'anello da mignolo va davvero di moda, ora sta a voi capire quale sia la combinazione esatta per la vostra dolce metà.
Per avere ogni genere di informazione gratuita e senza impegno sugli anelli da mignolo basta inviare una e-mail a info@anelli.it uno dei Maestri di laboratorio vi risponderà al più presto possibile.
grazie!